E' il primo grande arazzo che ho realizzato sul telaio acquistato da Bianca, una tessitrice del Gruppo per la tessitura a mano di Bassano, lei lo aveva iniziato ispirandosi ad un'immagine del mare di un'isola greca, io l'ho continuato utilizzando dei filati che richiamavano quelli da lei usati ed inserendo poi l'immagine di una "briccola" molto frequente nella laguna veneziana, il sole all'alba, un cielo con nuvole ed un semiarco rosa visto una mattina nel cielo.
- Far conoscere ciò che realizzo in modo da stimolare altri a realizzare opere tessili; - Utilizzare il blog, senza perderci troppo tempo e senza tralasciare cose più importanti.
8.11.07
B e G
E' il primo grande arazzo che ho realizzato sul telaio acquistato da Bianca, una tessitrice del Gruppo per la tessitura a mano di Bassano, lei lo aveva iniziato ispirandosi ad un'immagine del mare di un'isola greca, io l'ho continuato utilizzando dei filati che richiamavano quelli da lei usati ed inserendo poi l'immagine di una "briccola" molto frequente nella laguna veneziana, il sole all'alba, un cielo con nuvole ed un semiarco rosa visto una mattina nel cielo.
9.9.07
Barconela
Le vie della lana
20.1.07
Un piccolo arazzo
Prove di tende

Ho provato a realizzare questa tenda utilizzando un cotone n. 8 ed un pettine da 30, portando la riduzione a 4,5 alternando 1 filo e 2 fili, e raddoppiando le cimose, ho ottenuto degli effetti di ispessimento con delle fasce orizzontali realizzate con un cotone n. 5. Avevo anche cercato di attuare un ispessimento in senso verticale con un raddoppio dei fili (invece che 1-2-1-2) inserendo nel pettine sempre 2 fili per alcuni centimetri, ma l'effetto non è stato evidente. Ho fatto comunque sempre delle prove con il telaio da campionatura.
Iscriviti a:
Post (Atom)